top of page
capocantiere.png

Coordinatore della sicurezza e direzione dei lavori

Scopri il servizio

Il coordinatore della sicurezza riveste un’importanza cruciale nell’ambito dei cantieri edili (temporanei o mobili): è la figura incaricata dal Committente o dal Responsabile dei lavori (cioè dal soggetto per conto del quale l’opera viene realizzata o dalla persona da esso incaricata per lo svolgimento dei propri compiti) per garantire il coordinamento tra le imprese impegnate nei lavori, ai fini dell’abbattimento dei rischi per la sicurezza e la salute dei lavoratori.

La figura del Coordinatore per la sicurezza assume oggi due funzioni, che possono eventualmente essere svolte anche da due professionisti diversi.


La prima funzione è il Coordinatore per la Sicurezza in fase di progettazione (CSP), che svolge i suoi compiti in fase, appunto, di progettazione dell’opera dei lavori; la seconda è il Coordinatore per la Sicurezza in fase di esecuzione (CSE), che svolge i suoi compiti in fase di realizzazione dell’opera.



Come previsto dagli artt. 91 e 92 del D.Lgs 81/2008, per quanto riguarda le differenze tra CSP e CSE vediamo che in fase di progettazioni il CSP ha il compito di redigere il piano di coordinamento per la sicurezza per prevenire eventuali rischi che potrebbero danneggiare la salute dei lavoratori; mentre in fase di esecuzione il CSE deve invece monitorare l’andamento del progetto, assicurandosi che sia l’azienda che i lavoratori dipendenti stiano effettivamente applicando le regole previste nel piano di coordinamento per la sicurezza. 



L’art. 90 del D.Lgs. 81/2008 impone al committente (o al responsabile dei lavori da lui delegato) di nominare coordinatori che siano dotati di adeguati requisiti professionali, qualora sia prevista la presenza in cantiere di più imprese esecutrici anche non contemporanea, o quando dopo aver affidato i lavori a una sola impresa esecutrice, per qualsivoglia ragione, ne entri nel medesimo cantiere un’altra. 

Coordinatore della sicurezza e direzione dei lavori: Benvenuto

Lo Studio Mind 2.0 mette a tua disposizione le figure professionali necessarie per svolgere sia il ruolo di CSP sia di CSE. Contattaci per maggiori informazioni

Coordinatore della sicurezza e direzione dei lavori: Client
bottom of page